Che cos’è l’armocromia: la guida semplice e chiara

L’armocromia è l’analisi del sottotono del viso attraverso drappi di tessuto che svelano quale sarà la palette di colori che valorizza il viso e rende più belle.

Perché il colore giusto illumina l’incarnato, rende la pelle più fresca.
Gli altri colori non è che non stanno bene, ma non valorizzano, mettono in luce i difetti (leggi le occhiaie sono più profonde, la pelle porosa, il viso spigoloso o troppo magro, le rughe evidenti).

Ecco la magia dell’armocromia.

Le stagioni di riferimento

Capire il sottotono della pelle del viso significa scoprire a quale “stagione appartieni”, convenzionalmente ce ne sono 4 (Inverno, Estate, Primavera, Autunno – non c’entra niente quando siamo nate), suddivise ciascuna in 3 sottogruppi per un totale di 12 possibilità.
È un’analisi fatta con materiali e criteri specifici, che richiede studio, esperienza e anche tanto occhio (il rosso può essere caldo o freddo, bisogna avere occhio per notarlo).

Come faccio a capirlo da sola?
Ecco qui una prima prova per individuare almeno se il sottotono è caldo o freddo (così come nei più famosi giochi in tv tagliamo intanto il 50% delle possibilità).

Davanti allo specchio, con la luce naturale del giorno, senza trucco, sotto il viso:
️Se mi donano più orecchini o collane d’oro, magliette color arancione, corallo, verde menta o verde oliva: allora siamo nel territorio dei CALDI

️Se mi donano più orecchini e collane d’argento, magliette color fucsia, rosa, verde smeraldo o verde salvia: allora siamo nel territorio dei FREDDI

Primo step: scoprire se la temperatura del sottotono se è calda o fredda.

Sottotono caldo – solare
pelle chiara, avorio, pesca;
pelle scusa, ambrata, giallina;
occhi chiari verde, acquamarina, ambrati;
occhi scuri castano sottobosco, morbidi;
capelli chiari biondo grano dorato, ramati;
capelli scuri castano dorato (mai nero), ramati.

Sottotono freddo – lunare
pelle chiara, porcellana, rosata;
pelle scusa, olivastra, grigiastra;
occhi chiari verde, grigio, azzurro;
occhi scuri cioccolato, sclera bianchissima;
capelli chiari biondo cenere, platino;
capelli scuri castano cenere, scuro, nero.

Secondo step: il valore cromatico che riguarda il tono della pelle

Basso scuro da 1, medio, ad alto chiaro 10; l’abito che sceglieremo andrà per ripetizione.

Terzo step: il contrasto tra capelli, occhi e pelle

Se il contrasto è forte, la persona sarà valorizzata da forti contrasti (per esempio il bianco e nero); se il contrasto è basso, allora sarà valorizzata da accostamenti tono su tono.

Quarto step: l’intensità

Più brillante e decisa oppure più tenue, opaca, soft; l’abito che sceglieremo andrà per ripetizione, perché il rischio è che se troppo brillante rispetto alle nostre caratteristiche ci ruba la scena o se invece è troppo tenue ci mortifica.

Una volta trovati questi ingredienti, riesci a collocarti nelle 4 categorie che per convenzione sono state chiamate come le stagioni (ma non c’entrano con la data di nascita o l’abbigliamento) e dopo nel sottogruppo.

Sottotono Freddo
Inverno (Bright, Deep, Cool) – intensità alta, valore scuro
Estate (Cool, light, Soft) – intensità bassa, valore chiaro (colori soft)

Sottotono Caldo
Primavera (Bright, Light, Warm) – intensità alta – valore chiaro (colori brillanti)
Autunno (Warm, Deep, Soft) – intensità bassa – valore scuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, sono <i>Samantha</i>
Ciao, sono Samantha

Benvenute sul blog don’t forget the mirror: l’incontro di donne allo specchio.

Continua a leggere
Ciao, sono <i>Samantha</i>
Ciao, sono Samantha

Benvenute sul blog don’t forget the mirror: l’incontro di donne allo specchio.

Continua a leggere
in evidenza

Articoli correlati

Identità: chi voglio essere

In questo periodo sospeso quante di noi si sono chieste: sono felice in questo matrimonio/storia, sono soddisfatta di questo lavoro, ma io chi sono?A volte in privato mi scrivete

La cintura per tutte le tipologie di fisico

Non possiamo chiamarlo semplicemente supporto funzionale!Parliamo della cintura! Ecco i consigli per indossare la cintura per tutte le tipologie di fisico. Sottile, larga, decorata, semplice: